robertobn78 6 / 10 15/01/2005 12:47:54 » Rispondi Un film storico va sempre visto perchè solitamente stimola la curiosità molto più di altri soggetti o generi cinematografici. E' con questa convinzione che ho visto l'anteprima di Alexander. Come spesso accade nei colossal americani la vicenda risente di alcune imprecisioni storiche, proprio come era accaduto per il recente Troy. Va detto che le ricostruzioni delle battaglie e e degli scenari sono molto ben fatte e sono a mio avviso l'offerta migliore del film. Il cast ha lavorato molto bene e su tutti spiccano Angelina Jolie ed Anthony Hopkins. La scelta coraggiosa e contestatissima del regista di soffermarsi e sottolineare l'omosessualità di Alexander appare purtroppo il grosso limite della pellicola. Non è stato sbagliato ricordare storicamente i gusti sessuali del macedone, ma il modo con cui lo si è fatto non fa onore nè al rigore documentaristico del regista (in altre situazioni approssimativo e lacunoso) nè alla problematica dell'omosessualità ormai prepotentemente presente in ogni forma comunicativa. Durante la proiezione si arriva al limite del grottesco nel presentare questo aspetto del protagonista, mentre poteva ad esempio essere meglio approfondito il rapporto con la madre, con gli déi greci, con la sua voglia di scoperta o il suo genio strategico. Si è voluto ricordare ostinamente i suoi gusti sessuali, incentrando su questi la trama e l'aspettativa del film e per questo l'insuccesso americano sarà destinato a ripertersi anche in Italia, dove molti ormai sono saturi e stanchi di vedere e sentir parlare di omosessualità in tutte le salse.
Dragon 16/01/2005 12:31:58 » Rispondi io il film devo ancora vederlo, dal momento che sono deciso ad andarci al cinema; parlate bene della recitazione di Angelina, è confortante, avrei pensato al blob; comunque, parlano veramente troppo della sessualità d'alessandro? e pensare che su " Troy ", film secondo me eccessivamente trasfigurato, si è voluto negare il rapporto bisex...allora penso ci sarebbe da gratificarlo Alexander, ma se dite che addirittura prende la maggior parte del film...non so che dire, è che a immaginarlo non ci riesco bene; indi per cui ci risentiamo a visione fatta, bye
robertobn78 16/01/2005 14:38:48 » Rispondi Aspetto il tuo commento a film visto...ma il paragone con troy anche sull'episodio che hai ricordato non fa che rafforzare il mio giudizio....
Andre85 15/01/2005 13:23:43 » Rispondi ma le scene + eclatanti non erano state tagliate??
robertobn78 16/01/2005 14:37:57 » Rispondi sono state tagliate le scene più calde, ma la questione della sua omosessualità ricorre per tutta la pellicola....una cosa ce finisce per infastidire.