caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Loki     10 / 10  25/03/2003 11:44:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sono contento per Morgoth, che, finalmente dopo tanto dolore (?) e tanta rabbia (?) può gioire per un risultato agli oscar. Premettendo che non lo reputo affatto un fallimento, mi sforzo di capire le cause di un suo odio tale da provocargli addirittura del dolore nei confronti di un film (che a me é piaciuto davvero tanto, come anche il Pianista... che meritava la statuetta per il miglior film, avendo la miglior storia, il miglior interprete e la miglior realizzazione!) che é una trasposizione di un libro in un linguaggio diverso! Tranquillo Morgoth, il libro non lo tocca nessuno, nemmeno PJ! Se il film non ti piace torna a rifugiarti tra le eterne e sicure pagine del romanzo! Ma per favore non cominciare a tirare fuori discorsi sui significati travisati, su autori che non vogliono, che non gradiscono che si rigirano nella tomba! L'unico modo per sapere cosa Tolkien ne avrebbe pensato sarebbe quello di suicidarsi e andare a chiederglielo! Ma francamente non me ne frega un piffero di sapere il suo parere sul film! Se voglio conoscere Il Signore degli Anelli di Tolkien mi leggo il libro, non vado a vedermi il film! se invece voglio vedermi un grande film ispirato a quella saga, allora corro al cinema!
Per finire sugli oscar, gli sconfitti sono altri (Scorsese, a torto o a ragione, non so, non ho visto la sua opera, Nicholson, per fortuna, e il buon senso, con l'oscar principale a Chicago), non Le due torri, che, come seguito senza inizio né fine, si é trovato candidato come miglior film e ha incassato 2 oscar (solo a Il Padrino era accaduto!)!
Gli oscar per gli effetti visivi sono comunque oscar preziosi, e tu lo dovresti sapere, perché Matrix ha ottenuto lo stesso riconoscimento, meritatamente! A proposito di questo... su Matrix ti dò ragione, perché é un film di fantascienza molto bello (eccede solo un po' troppo sulle arti marziali...), ma non infilare Titanic nella lista... se c'é un film costruito apposta per vincere tutto, per attirare ogni persona di ogni età (tragedia, storia d'amore, attore belloccio), con una campagna martellante (e dire poco) ben superiore a LOTR (il cui provino a stento compariva in TV), con alcuni errori folli (affondamento in tempo reale che diventa noioso e ridicolo per trovate , tra inseguimenti, sparatorie, baci, e chi più ne ha più ne metta), e totalmente insipido nella parte recitativa, quello é Titanic! Carino da vedere una volta, ma la sufficienza é solo risicata! Non affiancarlo a Matrix, altrimenti ne abbassi il valore!
Approfitto di questo commento per esprimere (non avendo avuto tempo nei mesi scorsi) il mio totale apprezzamento per il film TTT! Maestosoe coinvolgente, nell'azione come nelle scene più lente!
Morgoth  25/03/2003 17:05:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Premetto io invece, che le due statuette rappresentano un fallimento! A cominciare dal fatto che 'le due torri' ha registrato un notevole passo indietro rispetto al primo film: 2 soli oscar (sempre tecnici), contro i 4 della 'compagnia...'. Il fatto che sia figurato tra le nomination come miglior film non rafforza la sua posizione, dal momento che questo era stato più o meno concordato in principio e risponde a mere ragioni di formalità; anche 'il ritorno del re' vedrai che figurerà tra le nomination come consuetudine, ma escludo che verrà premiato miglior film.... Ora, tu puoi anche venirmi a raccontare che dal secondo episodio "come seguito senza inizio né fine", non ci si poteva aspettare più di troppo, resta il fatto che 2 film di una trilogia basata su IL SIGNORE DEGLI ANELLI (non stiamo parlando di Harry Potter o altre boiate hollywoodiane), hanno raccimolato la miseria di 6 oscar (tutti e sei tecnici, tutti e sei di "serie B"), quanti ne ha conquistati in una botta sola un film come Chicago....(Chicago???). Il ritorno del re dovrà fare il miracolo per conquistare un uscita onorevole dalle scene...
Il fatto che tu ti sia accontentato degli oscar per gli effetti visivi, così come avrai gradito quello per gli effetti sonori e quelli immagino, per la fotografia, il trucco e la colonna sonora del primo film, vuol dire adagiarsi sugli allòri di un successo (mi riferisco esclusivamente alla consegna degli oscar) che in realtà non c'é stato. Prova a chiederglielo a Peter Jackson....
Infine hai sprecato troppo fiato riguardo Titanic, un film che detesto ma che ha vinto la bellezza di 11 oscar.
Loki  25/03/2003 17:34:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Guarda che io non mi "adagio" proprio per niente! A me non interessa più di tanto, né che vinca né che perda, anche perché i miei gusti personali spesso mi portano ad apprezzare i film che arrivano secondi o non vengono nemmeno nominati... l'unica rassegna che trovo molto seria e rispettabile é quella dei David, dove sono assegnati davvero in base ai meriti... peccato che é solo italiana! Per il resto non sforzarti più di tanto di far apparire la notte degli oscar come una disfatta di PJ, perché tanto si sapeva già cosa gli avrebbero concesso al massimo. E quello che poteva realmente vincere lo ha vinto...
Il fatto che Titanic o Chicago abbiano vinto tanti oscar non li rende dei capolavori, anzi, sminuisce quelli che lo sono stati davvero (Il silenzio degli innocenti e Schindler's list, per rimanere in suolo USA, che hanno ottenuto 12 statuette in tutto, solo una più di Titanic, una autentica boiata in confronto!) Valuta tu quanto possa essere credibile una giuria che consegna i 3 premi principali (per un film) ad una stessa opera e poi gli nega quello complessivo (mi riferisco al Pianista). Quando un film meritevole vince dei premi non posso che gioirne, ma se non glieli danno preferendogli invece uno di categoria inferiore, beh, pazienza! Chi se ne frega!
E poi, se puoi, prova ad essere obbiettivo: l'anno scorso fu ritenuto miglior film dell'anno A beautiful mind, un film semplice, onesto, un po' melodrammatico, che si avvaleva solo di una grande prova di Crowe (che infatti non vinse nulla)! Un film che non era inferiore nettamente solo a LOTR, ma a molti altri!