mascarablu 1 / 10 22/03/2003 11:11:37 » Rispondi un bel filmone commerciale per la massa che si emoziona con poco... andatevi a vedere i film di Malick o di Kubrik e poi capite cos'è l'emozione...
Dark0 23/03/2003 23:52:45 » Rispondi Colgo l'occasione di questo post per dire che "i filmoni commerciali" non devono essere guardati di cattivo occhio solo perchè escono da una macchina di produzione che esiste grazie al commercio di film(oni). Il cinema è arte ma se volete vedere solo film indipendenti non è lì che dovete andare. Il cinema che vedete nelle sale è commerciale. Un prodotto deve vendere per essere distribuito su larga scala.
Tutta la trilogia del Signore degli Anelli è un prodotto finanziato da prduttori che mangiano come noi per cui è COMMERCIALE.
Mi dispiace svegliarti mascarablu dalla tua competenza illogica che vuole i film di Kubrick non commerciali. Le emozioni che danno i film non dipendono da quanto il film vende. Basta collegare economia-arte-sensazioni con legami senza senso.
D'
aurelio 22/03/2003 19:21:29 » Rispondi sei proprio un idiota!!!!senza nulla togliere a Kubrik.......ma tu nn ne capisci proprio un ***** di film!
gioia 22/03/2003 22:00:02 » Rispondi ma sei davero str**** è fighissimo!!!prova a rivederlo magari manco hai capito di che si tratta!!!pirla!!
mascarablu 23/03/2003 12:02:40 » Rispondi la discussione finisce dal momento che qui, mi sembra abbastanza chiaro, c'è abbastanza incompetenza...
danyx 22/03/2003 13:40:15 » Rispondi Potevi limitarti a dire il film non mi piace, lo trovo banale,magari *******, magari inutile...perchè denigrare le persone alle quali il film è piaciuto? L'arte del cinema deve emozionare, come, non importa. Se Le due torri ha raggiunto questo scopo ha sicuramente colto nel segno. Da grande appassionato di cinema, come dici di essere, dovresti aver ben appreso la lezione che il rispetto per le altrui opinioni è sacrosanto. Ma forse parlo a vuoto...
Mai 22/03/2003 15:33:54 » Rispondi ...hai saltato che è tratto dall'opera del più grande filosofo e scrittore del nosctro secolo e oltre!!!!!!!!!Tolkien era un grande maestro nel suo genere.....e Peter Jackson è un mito nel suo....senza contare la secolare bravura di attori come Christopher Lee e Ian MecKellen....o Ian Holm...ma anche quelli più esordienti come Orlando Bloom o Elijah Wood....la trama inoltre è perfetta...anche i più duri di cuore potrebbero emozionarsi...anzi si sono emozionati!!!!!!!!! WWWWW ISDA!!!!!!!!!!
Nostale cola mellyn!!!!!!!!!
maty 25/03/2003 15:00:48 » Rispondi Forse il film non rende le emozioni del libro, ma questo è inevitabile Comunque, si vede che non hai capito un cavolo, ne' del cinema ne' tantomeno del libro!
rosy 23/03/2003 12:38:41 » Rispondi ma vergognati non capisci proprio niente
nonno 22/03/2003 18:41:42 » Rispondi sei un emerito pirla se scivi cosi