style 8 / 10 19/12/2004 17:56:50 » Rispondi sicuramente non è trai i 100 miglior films della storia, ma è sicuramente meglio di una marea di film per ggiovani che fanno di questi tempi...
il film pone un sacco di interrogativi, storia surreale, ambientazione "distorta": bisogna seguire attentamente il film per non perdersi nulla...
tycooko 19/12/2004 23:29:14 » Rispondi Vi scongiuro, ammaziamola 'sta moda di americanizzare anche la nostra lingua! Quando una parola straniera entra nel nostro vocabolario, adotta le regole dell'italiano. Si dice "film" anche al plurale. Io ho molti "hobby", nn "hobbies". Quella star ha tanti "fan", nn "fans". Anche perché dici forse "curricula" per dire "+ di un curriculum"?? Scusa per la predica puntualizzatrice, ma l'unico aspetto del mio essere italiano di cui vado fiero è la nostra meravigliosa lingua....
JoJo 2.0 19/12/2004 23:33:26 » Rispondi Io dico curricula, films, hobbies e fans, e mi sembra di rispettare l'italiano. Se vuoi fare il purista, devi dire "pellicola" (o qualche sinonimo), "passatempo" e "sostenitore", e non criticare gli altri perché usano correttamente termini stranieri. Tutto ciò, ovviamente, a mio modesto parere.
Lot 20/12/2004 08:33:31 » Rispondi no, è giusto dire film e hobby, il plurale è inglese, poi se vuoi usare degli equivalenti italiani è 1 altro discorso.
Lot 20/12/2004 09:52:42 » Rispondi ma tu parli italiano, stai semplicemente mutuando una parola di un'altra lingua, non per questo devi seguirne le regole di declinazione.
JoJo 2.0 20/12/2004 10:17:44 » Rispondi Se mutui una parola, fallo correttamente... no? Dire "i sostenitore" a me suona male, anche se dico "i fan". E se si ha dimestichezza anche con la lingua da cui si va a pescare l'accostamento risulta ancor più stridente.
Lot 20/12/2004 10:23:13 » Rispondi "i sostenitore" è scorretto perché è italiano e non stai applicando una regola italiana, la s del plurale è una regola inglese e non devi seguirla.
JoJo 2.0 20/12/2004 10:38:44 » Rispondi Sarà... ma ad orecchio suona malissimo... se uno scrive "i fan" io leggo "i sostenitore", e la cosa un po' m'infastidisce. Con buona pace per il signor De Rienzo, il quale evidentemente non si sente disturbato dalla cosa.
P.S.: vorrei comunque farti presente che sostiene sì che i plurali non ci sono, ma (implicitamente) anche che è per ignoranza divenuta consuetudine (vedi caso curriculum/curricula).
Lot 20/12/2004 10:43:10 » Rispondi a me sinceramente suona molto peggio "i films" che "i film", capisco la consuetudine (peraltro solo su curricula, non me ne viene in mente nessun altro) ma la discussione era sulla regola. ;-)
JoJo 2.0 20/12/2004 10:53:36 » Rispondi Questione d'abitudine... comunque intendevo dire che la regola è fondata sull'ignoranza.
Mo' esco.
P.S.: In the mood for love è un capolavoro, molto ma molto meglio di questo, appena riesco mi guardo 2046. Grazzi per il consiglio.
Lot 20/12/2004 11:10:57 » Rispondi eh no, è la consuetudine che è fondata sull'ignoranza, non girare la frittata. Prego per il consiglio!
JoJo 2.0 20/12/2004 13:35:48 » Rispondi Però, per dirla in avvocatese, consuetudo est servanda.
Lot 20/12/2004 14:08:26 » Rispondi aspettavo una cosa del genere, non mi deludi mai! Buona parte del diritto internazionale si fonda sul "pacta sunt servanda" ed in fondo è giusto così, mantiene calme le acque. Però il nostra era uno squisito puntiglio e mi ci sono tuffato!
(PS Se vuoi chiudere in bellezza ti consiglio Brecht: "dato che tutti gli altri posti erano già occupati, ci sedemmo dalla parte del torto")
JoJo 2.0 20/12/2004 14:41:26 » Rispondi Me l'ha già fregato cash in risposta al mio commento... ma siccome hai detto Brecht... l'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire subito il modo di trarne profitto.
Raskolnikov 20/12/2004 15:28:53 » Rispondi E l'intelligenza superiore è non commettere errori, traendo profitto da quelli degli altri.
Raskolnikov 20/12/2004 15:32:59 » Rispondi Infine, l'intelligenza suprema è capire che, in realtà, gli errori non esistono.
thohà 20/12/2004 15:45:50 » Rispondi Grazie, oh supremo! Adesso posso fare tutto ciò che voglio.
style 20/12/2004 10:58:57 » Rispondi non credevo che una "s" in più potesse essere così importante... magari mi è scappata... :)
comunque di solito vieto l'eccesso di "inglesismi", ma "film" è una delle poche parole prese in prestito dall'inglese che uso e uso come se fosse un termine inglese: film singolare-films plurale (come pellicola singolare-pellicole plurale)