caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DONNIE DARKO regia di Richard Kelly

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Dandyzombie     6 / 10  03/12/2004 00:00:54 » Rispondi
premetto di aver visto solo la versione originale e non la directors cut uscita qui in italia.

per come la vedo io, quando escono questi film (vedi anche butterfly effect), molta gente, abituata a vedere coglionate colossali, si inebria a tal punto da bersi le idiozie proprinate durante il film, senza accorgersi che il film va contro la logica da lui stesso creata.
per non parlare dei plotholes.
visto che molti danno la loro interpretazione, mi associo al greggie.
riguardatevi il film e pensate che tutto quello che state vedendo è la visione del futuro di donnie. visione di una notte. il "presente" lo si raggiunge solo al momeno in cui, alla fine, lui decide di restare a letto e di beccarsi il reattore sul kranio.

trovate interessanti sfruttate male (è comunque un film da teenager), ed solo deu personaggi interessanti: Frank (povero duvall...ma che combini...) e il pederasta(che si sgamava subito essere un pedofilo).

per il resto l'ho trovato abbastanza noioso.

si tratta di un'accozzaglia di idee buttate a ***** sullo scehrmo.
volevano fare un thriller, un film romantico, un mezzo horror, un dramam giovanile. ne è uscita una cosa poco convinciente.

se si fossero concentrati su solo alcuni punti chiave avrebbero potuto svilupaprlo in modo meno dumb.

prendete l'uomo senza sonno. non è assolutamente lineare, ma fila come un orologio svizzero, pur essendo abbastanza lento. ed il tutto per arrivare alla catarsi del protagonista, che lo riporta ad un fatto tanto tragico quanto normale.
nessuna ambizione new-age o pseudo-fisica.

in conclusione è un film godibile, ma se avete piu di 20 anni ed avete visto ed apprezzato film come strade perdute, evitatelo: vi annoierà.
wastzzz  03/12/2004 22:49:58 » Rispondi
non annoia proprio niente..
a differenza di butterfly effect :\
liu_mi  03/12/2004 15:41:44 » Rispondi
non è detto che chi ha apprezzato strade perdute non possa apprezzare anche questo film. il film di lynch l'ho visto dieci volte almeno e trovo sia forviante paragonarlo a questo.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  03/12/2004 15:44:29 » Rispondi
quoto, io amo lynch e mi è piaciuto donnie darko.
liu_mi  03/12/2004 15:55:19 » Rispondi
ciao! sentire pronunciare il nome del maestro invano mi mette sempre ansia.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  03/12/2004 16:01:19 » Rispondi
se ne sta parlando qui:

http://www.filmscoop.it/fsforum/forum_posts.asp?TID=1243&PN=1

fai un salto!
francescot  04/12/2004 14:19:53 » Rispondi
E COMUNQUE DOVRESTI SCRIVERE SPOILER AMICO MIO..HAI RACCONTATO IL FINALE ..NON SO SE TE NE SEI ACCORTO!!!!!
Requiem  03/12/2004 12:57:08 » Rispondi
il regista di l'uomo senza sonno è una persona molto competente, tuttavia non mi ha completamente soddisfatto quel film.
E' fatto bene ma la storia è la solita, e le idee alla base sono già state sfruttate e mille volte meglio...

Secondo me non c'è paragone con Donnie darko.


Invia una mail all'autore del commento cash  03/12/2004 12:14:07 » Rispondi
esatto lo sapevi che anche 2001 in realtà è il frutto del sogno della scimmia che si prende le lorde in testa? pensa, un sogno di 4 milioni di anni. Poi si risveglia e si rende conto che è l'ora della poppata mattutina.
thohà  03/12/2004 12:40:13 » Rispondi
Essssattto! Anche in Arancia Meccanica al povero Alex bastava mangiare una pastasciutta perché il mondo gli si ribaltasse addosso. Non solo, gli infilavano degli spilli sotto le unghie e sotto gli occhi e lui non poteva più guardare una donna nuda senza vomitare! Terribile!
Invia una mail all'autore del commento cash  03/12/2004 13:56:34 » Rispondi
naaaa, oggi sciopero.