tilla 4 / 10 15/03/2003 16:44:34 » Rispondi non so se i dialoghi erano in presa diretta... quello che so è che gli attori italiani dei nostri giorni dovrebbero studiare di più oppure ricorrere al doppiaggio.
Roberto 16/03/2003 14:59:53 » Rispondi Ascolta. Non so se hai un lettore DVD e se hai la possibilità di ascoltare le voci dei miti di Hollywood o in generale il parlato in presa diretta dei film stranieri.Sono cose da far accapponare la pelle.Ti viene voglia di passare subito alla versione doppiata dai nostri straordinari doppiatori italiani.Dammi retta.Se l'italia per il mercato cinematografico americano non fosse considerata come la Turchia,la Grecia o la Tunisia questo sarebbe un film da Oscar.
ilaria 17/03/2003 13:30:21 » Rispondi cara tilla, non so se possa essere una possibile interpretazione, ma ho avuto l'impressione che la dizione sia stata volutamente "trascurata" per rispecchiare la condizione sociale e la realtà dei personaggi rappresentati...in particolare, ricorda la mezzogiorno con un'insolita parlata romanesca, che certo non aveva ne "L'ultimo bacio". Che ne dici? ciao!