caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FAHRENHEIT 9/11 regia di Michael Moore

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
JJzapp     6 / 10  17/11/2004 20:28:33 » Rispondi
Ho letto commenti amari e sarcastici su questo film.Ed in parte sono veri.
Bowling for Columbine ha un altro tenore,un altro stile, ed un altro significato.
La campagna elettorale,certo,è stata ispiratrice di questo film e personalmente non mi dispiace neanche(preso comunque atto che Kerry non è che sia proprio il nuovo GANDHI, ma potremmo dire che è "meno peggio" di Bush,no?Se è meno peggio, è già un passo avanti).Banale ma è così.
Ma al di là di questo invito tutti a riflettere su alcuni particolari:
il film poteva essere doppiato in maniera migliore, c'e' da impazzire a guardarlo, e non è cosa da poco, innanzitutto perchè lo snatura e non fa cogliere quel poco di buono che c'e' nelle inquadrature, nei visi, nelle scene migliori. é stato come una partita di calcio alla radio.
Cercate di cogliere comunque qualcosa da questo film, perchè i contenuti, seppur di parte, ci sono. Lasciate perdere da che parte stà Moore e riflettete su quanto nel documentario è oggettivo.novità per i più attenti non ce ne sono , ma credo che per coloro che fingono di non sentire e non vedere ce ne sono un infinità, e sono facili da cogliere.
Pensate a quella splendida scena da Far West: cosa c'e' di falso in quella scena puramente inventata? Nulla.
Una scena sconvolgente: i deputati neri presentano al Senato un documento per contestare Bush. Serve la firma di un solo senatore e l’inchiesta automaticamente parte. Ma i neri non hanno nemmeno un senatore e nel Paese campione di democrazia non un solo senatore democratico e bianco, appoggia la causa dei deputati democratici e di colore. Bush la scampa.
Inoltre come vengono reclutati i soldati? Approfittando di miseria ed ignoranza.
Non credo che sia nemmeno necessario commentare le scene in Iraq, e non credo che ci sia un solo stolto tra chi scrive su questo forum che pensi al desiderio di inculcare ideali democratici e rimuovere le dittature come punto di partenza per la guerra USA in Iraq e Afganistan.
Sono cose che esistono, e noi facciamo finta di non saperle.
Non è un gran film, ma qualcosa ci si può ricavare.


Diceva un amico che non c'e' più:
"nn voglio cambiare il mondo, non sono capace di insegnare niente a nessuno, ma vorrei soltanto che certe persone che purtroppo esistono e continueranno ad esistere non pensino che non sono talmente intelligenti e scaltri da poter manovrare tutto e tutti. E riderci alle spalle perchè pensano che noi siamo stupidi.
Perchè è questo che fanno."

Krypto_06  18/11/2004 01:08:10 » Rispondi
Finalmente uno che ragiona.......la maggior parte della gente se ne fotte ma non per strafottenza o cattiveria no ma perkè sapere delle storie che vanno contro il bel mondo immaginario che si sono creati li scovolge...... infatti guarda un po, ora chi sa che altro gli faranno fare nei prossimi 4 anni...........se non ce li hai scarica Citizen e Sua MAestà Silvio Berlusconi........ ola alla prox
thohà  18/11/2004 15:04:31 » Rispondi
Bella la tua recensione. Mi spiace tanto per il tuo amico, doveva essere un grande!
Purtroppo di Gandhi non ce ne sono più...