caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

I ROSES regia di Jay Roach

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     6 / 10  12/11/2025 20:13:38 » Rispondi
Volente o meno la coppia si radica ancora in codici prestabiliti, qualcuno direbbe patriarcale ed è difficile venirne fuori. Cerca di mostrarlo questo film dal titolo assonante ma che non è veramente un remake di La guerra dei Roses, ma indubbiamente confluisce nella parte finale nel film di De Vito. In tali codici è l'uomo che deve mantenere la donna e la donna mantenere una dimensione più trattenuta affinché funzionino. Ma se accade il ribaltamento del rapporto di coppia che avviene nello spazio di poche ore, ognuno dei due rimane disorientato: l'uomo si trova ad essere il mantenuto con conseguente frustrazione e la donna perde quel ruolo di madre e perde il controllo sulla crescita dei figli, delegato tutto al marito. La difficoltà risiede nel non riuscire ad adattarsi al nuovo ruolo e soprattutto accettare le nuove regole. Jay Roach usa lo spunto del film di De Vito ma pur avendo dei dialoghi brillanti e due attori di primissimo ordine non è cattivo fino al midollo come nelle venature molto dark della Guerra dei Roses. E' un film che cerca di mostrare come un matrimonio possa andare in pezzi oppure resistere sottoforma di inerzia come mostrato dal contraltare degli amici, anche loro sposati, ma dal rapporto matrimoniale rimasto solo a livello formale. Non male tutto sommato.