caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MILANO '83 regia di Ermanno Olmi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     6½ / 10  05/11/2025 08:39:30 » Rispondi
MILANO '83 è il Koyaanisqatsi italiano, o milanese che dir si voglia: immagini di modernità accompagnate da musiche elettrogene, altrettanto moderne, tutto per un'esperienza che trasmette vere vibes anni 80.
Ovviamente il paragone fa quasi ridere.
Il primo motivo è perché in questa opera video-musicale, scorrevole e molto ben montata da Ermanno Olmi, si parla di quello che è il proprio orticello: anche se questo orticello è poi la città più moderna d'Italia, non è certo come raccontare un intero paese o un intero pianeta o una intera specie umana.
Il secondo motivo è la maniera empirica e anti-trascendentale (anche qui, l'esatto contrario del capolavoro di Godfrey Reggio) con il quale il regista pone il suo sguardo: siamo oltre trent'anni prima della sua triste morte, ma già allora guardava il mondo che gli scorreva davanti (le coppie ballare o stringersi la mano in pubblico, gli uomini coi capelli lunghi, eccetera) con gli occhi di un vecchio che è incuriosito da cose che non comprende appieno.