caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL DIRITTO DEL PIU' FORTE regia di Rainer Werner Fassbinder

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Italo Disco     10 / 10  28/10/2025 13:13:39 » Rispondi
Ho letto tutti i commenti precedenti e mi trovo d'accordo quasi su tutto, anche se non si è mai menzionato il fatto che Fox "la testa parlante" ha un vuoto incolmabile per la mancanza della madre, un altro punto strategico sulla posizione umana del re del lotto, carenza che viene fatta notare solo all'inizio e alla fine su più di 2 ore di durata. Fassbinder fenomenale sia davanti che dietro la macchina da presa, ed è veramente trascinante, commovente. Il racconto è più fluido rispetto ad altre sue opere e le concessioni a movimenti da "dipinto" sono mascherate, quasi impercettibili. Uscì tardi in Italia ma ebbe perlomeno una distribuzione regolare al cinema; il doppiaggio è fatto come Cristo comanda, sia nell' adattamento dei dialoghi che nelle voci, crudo e cinico, come la vicenda richiede. In un oceano di cattiveria e disperazione il "pago tutto io" al pub vale da solo il prezzo del biglietto.