caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CATACOMBA regia di Roberto Albanesi, Lorenzo Lepori

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
daniele64     5 / 10  27/10/2025 11:44:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Cinque storielle horror trash piene di splatter e di sesso ... Quasi tutti gli ometti della mia età in gioventù avranno santificato il buon Onan leggendo i cosiddetti " fumetti erotici ", diffusissimi all' epoca e facilmente accessibili , come testimonia l' alto tasso di occhiali tra i miei coetanei . Tali fumetti , spesso ben disegnati , avevano vari filoni , dal comico al giallo , ma il più comune era quello horror . Ed è proprio rifacendosi fin dal titolo ad uno di quegli albi ( il passo da " Oltretomba " a " Catacomba " è breve ... ) che il regista toscano Lorenzo Lepori confeziona questa pellicola molto casareccia . Le quattro storie principali sono infatti opera sua , mentre quella che fa da cornice al tutto è scritta e diretta dal lombardo Roberto Albanesi , che la gira a Casalpusterlengo ! C' è da dire innanzitutto che si sta parlando di un filmetto totalmente indipendente ed a bassissimo budget . Le sceneggiature sono veramente minimali , proprio scritte su di una bustina di Minerva , ed in almeno un caso ( Paganini ) derivative da film più noti . Le locations sono quasi sempre poverissime e la colonna sonora è solamente parecchio rumorosa . Il comparto attoriale è ovviamente del tutto amatoriale ( e sono generoso ! ) , anche se nell' episodio di Paganini qualcuno si salva ( Alessandro Mollo e Pascal Persiano ) . In compenso le interpreti femminili sono spessissimo molto munifiche con le nudità ed alcune scene si avvicinano al hard . Gli effetti speciali gore ( molto gore ! ) sono naturalmente all' insegna della più rustica artigianalità ma nel complesso non sono malvagi . Carine comunque la locandina , che richiama appunto la copertina dei classici comics erotici , e pure le tavole che riassumono le varie trame , disegnate da Lorenzo Lepori , solo omonimo del regista . La pellicola è tecnicamente molto mediocre ma mi ha un po' ricordato la spensieratezza della mia lontana giovinezza , perciò la voglio premiare con un 5 regalato .