Mic Hey 8½ / 10 16/09/2025 22:07:59 » Rispondi Brazil (che brutto titolo!): un mix di 1984, VVendetta e un disco dei PinkFloyd ! Parlando di capolavori, o presunti tali, è meglio di 1984(troppo lento) ma anche di Bladerunner(!) qui almeno gli attori parlano(dialoghi pazzeschi sempre taglienti "Ecco signora la ricevuta per la sua ricevuta"!) e c'è almeno una parvenza di ritmo. Un po lungo ma la parte finale merita davvero.. un caleidoscopio di colori, invenzioni visive, fughe rocambolesche! E' sbalorditivo come Gilliam avesse anticipato nel lontano 1985 temi importanti della nostra società moderna (governo accentratore, eccesso di burocrazia, controllo sui cittadini, abuso di chirurgia estetica, ascesa del mondo orientale come pericolo per l'occidente vedi il gigante samurai che tormenta i sogni di Sam etc) Tutta la parte visiva, inutile dirlo, è non meno di eccezionale(i computer degli impiegati con un monitor dentro ..a un altro monitor!) e questo stile artistico ha certo influenzato anche film come VVendetta o videogiochi importanti come Halflife2 (le barriere e quegli strani oggetti alieni per sigillare tutta la città) o il recente Dishonored dal suo stile inconfondibile! ..Filmone da vedere almeno 2 volte ..anche se lo sforzo richiesto allo spettatore non è poca cosa:) ps sul finale: