caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

GIGGI IL BULLO regia di Marino Girolami

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
antoeboli     6 / 10  15/09/2025 22:21:21 » Rispondi
Alvaro Vitali e Girolami, insieme per un ultimo 'passo di valzer'. Dopo i successi dei due Pierini, si cerca di sfruttare la popolarità comica del noto attore romano per farli impersonare varie macchiette sia teatrali che letterarie.
Chi è Giggi il bullo, noto personaggio di Petrolini?
Altri non è che uno che vuole essere meglio di tutti gli altri, e pur di esserlo si inventa anche le balle piu assurde di fronte ad altre persone, nel tentativo di dimostrare la sua supremazia all'interno della società di quel periodo.
L'idea di per se è ancora attuale, perchè quanti di noi abbiamo avuto a che vedere con un Giggi? A me ne ne sono capitate di situazioni del genere.
L'esecuzione ahimè lascia il tempo che trova. Si cerca di arrivare all'ora e mezza attraverso degli sketch, alcuni molto riusciti: quello dell'accompagnatore dei bambini, cosi come quello dell'intervista a casa delle due ragazze, o della prostituta.
Contro altre, che invece lasciano il tempo che trovano, nonostante Vitali ce la metta tutta ed è spesso accompagnato da caratteristi presi da altre pellicole. Al cast va segnalata la presenza di un giovane Peppe Vessicchio (proprio lui!!), e di Adriana Russo, all epoca compagna di Baudo che è la femme fatale della situazione.