caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DEMON SLAYER: KIMETSU NO YAIBA - IL CASTELLO DELL’INFINITO regia di Haruo Sotozaki

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Kyo_Kusanagi     8 / 10  15/09/2025 18:43:33 » Rispondi
Il film parte praticamente dove si interrompeva la 4a stagione quindi per la visione occorre necessariamente essere in pari con la serie. La storia in sostanza si protrae in combattimenti spettacolari e momenti di introspezione dei vari personaggi in linea con quella che è la narrazione che rispecchia lo spirito dell'opera e che nel corso della serie siamo stati abituati a vedere. Il film si prende molto sul serio, i siparietti comici o i momenti umoristici sono del tutto assenti, tutto ha un tono drammatico e solenne. Il film sotto il profilo tecnico è un opera monumentale, la regia straordinaria con tante panoramiche, piani sequenza offrendo soluzioni visive immersive e mozzafiato in grado di rendere ogni combattimento spettacolare e diverso l'uno dall'altro. Le animazioni poi sono fluidissime, un trionfo di tecnica e colori. La CGI è nettamente migliorata dal primo film (Il treno Mugen) e si vede nelle spettacolari animazioni del castello , unica location del film.La colonna sonora è maestosa e contribuisce a dare epicità agli scontri e alla drammaticità di certi passaggi. Bellissimo il connubbio della sonorità tecno con gli strumenti tradizionali giapponesi. Personalmente l'ho apprezzato tantissimo , una goduria per gli occhi, avvincente, emozionante e commuovente, ma non posso non notare anche qualche difettuccio ; sicuramente il più grande sta nel ritmo : il film si prende tempo (tanto) per raccontarci gli epici scontri ma allo stesso tempo si arresta bruscamente in corso d'opera per i flashback introspettivi del personaggio di turno e un paio di questi sono davvero infiniti e rompono il ritmo e l'hype dello scontro considerando anche che la durata è di quasi 3 ore potrebbe risultare pesantuccio. un altro difetto è

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, Altra critica potrebbe essere nella consapevolezza che essendo il primo film di una trilogia annunciata dovremo aspettare almeno 4 anni per vedere la fine della storia ed è snervante. Ad ogni modo un film spettacolare che setta nuovi standard nell'animazione giapponese e sicuramente imperdibile per gli appassionati