The Gaunt 5 / 10 14/09/2025 11:01:57 » Rispondi Nel film di Pietro Marcello la figura della Duse corre parallela a quella di un paese devastato socialmente dal dopoguerra. Nazione lacerata nell'anima che porterà all'ascesa del fascismo e dall'aggravarsi dello stato di salute dell'attrice teatrale, tornata sulle scene fra un misto di necessità economica ed artistica. C'è il richiamo dei classici con Ibsen, ma anche la necessità di essere più attuali, rinnovando il repertorio, tuttavia affidato a scrittori senza talento e mediocri che troveranno più spazio nella cialtroneria di regime. C'è un senso di profondo decadimento e marginalizzazione di una diva al pari del vate D'Annunzio e sono i momenti migliori di un film che mi ha lasciato sostanzialmente freddo, probabilmente dovuto anche da un pessimo rapporto con la Bruni Tedeschi, a mio parere eccessivamente in overacting, con cui ammetto di non aver avuto mai un feeling.