The Gaunt 6 / 10 11/09/2025 16:07:23 » Rispondi In apparenza potrebbe essere un musical, ma in fondo questa setta puritana diffusasi in America verso la fine del 18* secolo aveva nella musica, nel canto e nel ballo la sua caratteristica principale. Un insieme di elementi che formano una e vera propria estasi mistica per scrollarsi i peccati ed avvicinarsi a dio. Interessante è anche il fatto che racconta la vita, romanzandola ovviamente, di una leader religiosa, caso molto raro per i tempi. Interessante anche la sua figura con evidenti problemi alla sfera sessuale: scena primaria traumatizzante, matrimonio infelice e quattro figli morti prematuramente. Questa ricerca utopica che la porta nel Nuovo mondo è anche un modo per costruire una società basata sulla completa uguaglianza fra uomo e donna ed introducendo il celibato assoluto perché la lussuria sporcava il mondo. Se a livello visivo il film è eccellente, specie nella fotografia, oltre ad un offrire una Seyfeld in gran spolvero alle prese con una delle sue migliori interpretazioni della sua carriera, a livello narrativo mi è sembrato eccessivamente frammentario e con un buco logico non da poco: se doveva essere predicato il celibato assoluto, persino per procreare, gli Shakers si sarebbero estinti. Un peccato originale di logica che il film non spiega. Di certo un lavoro lontano dalla perfezione, ma non povero di spunti d'interesse.