caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FRANKENSTEIN (2025) regia di Guillermo Del Toro

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     5½ / 10  10/09/2025 21:38:05 » Rispondi
E' un film che a Venezia ha diviso e non poco fra estimatori e detrattori dell'ultima fatica di Del Toro, a confronto con un testo sacro sia letterario che cinematografico che per sua stessa ammissione ha amato fin dall'infanzia. Netflix ed in parte Disney ha messo a disposizione un budget di primo livello, ma il risultato non mi è sembrato all'altezza di un regista come Del Toro, come s.e la forma, grandiosa ed epica abbia soffocato i contenuti. E' il racconto di Victor Frankenstein, personalità egocentrica e carismatica, sull'ossessione di poter vincere la morte ed elevarsi nei confronti dell'odiato padre che costella prima parte del film. E' punto di vista della creatura ciò che caratterizza la seconda. Una creatura lontana dall'iconografia di Karloff, data alla vita ma incapace di morire perché, ha una sorta di fattore Wolverine che ne impedisce la dipartita. L'aspetto mostruoso unito alla condanna di non morire significa essere sempre diverso e marginalizzato. Sia pure, come detto, con un budget imponente, non ricordo una singola sequenza memorabile da ricordare. Attori certamente non sprecati ma che sul loro utilizzo avrei sperato in qualcosa di meglio, come la Goth per esempio.