caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AFTER THE HUNT – DOPO LA CACCIA regia di Luca Guadagnino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     5 / 10  08/09/2025 18:19:19Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
A vedere la sinossi del film sembra un thriller psicologico in piena regola, invece il genere stesso viene destrutturato a favore di una riflessione su dove stia la verità e dove la menzogna. Ambientato nei primi anni duemila, forse per evitare polemiche sulla cultura woke e sul metoo, tematiche che sono sopraggiunte successivamente, mette al centro della storia una presunta molestia sessuale. Da una parte c'è un insegnante associato, collega della protagonista interpretata da Julia Roberts, che viene accusato di molestie sessuali da un allieva di quest'ultima. Il presunto molestatore si difende affermando che è tutto inventato perché ha scoperto che la tesi di dottorato in realtà è scopiazzata da Homo Sacer di Agamben e di conseguenza con questa accusa diffamante vuole coprire tale plagio. Da una parte abbiamo una apparente vittima predestinata in quanto l'allieva in questione é nera, lesbica e fidanzata con un transgender. Mancava solo l'obesità così la lista per farsi discriminare era completa (Cit. Crozza/Feltri). Dall'altra un presunto molestatore che in quanto uomo, in questo casi passa sempre come carnefice per definizione. Interessante lo spunto, ma dallo sviluppo fumoso in cui il personaggio della Roberts funziona nel ruolo ma non sostenuto da una sceneggiatura altrettanto solida, fatta di dialoghi ripetitivi come il tira e molla che dura tutto il film che si trasforma quasi in un esercizio di pura dialettica senza sostanza, non favorito dalla durata eccessiva del film stesso. Una mezzora abbondante in meno avrebbe determinato anche una noia inferiore. Molto fumo e poco arrosto.