caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA regia di Brian De Palma

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
DankoCardi     7 / 10  24/08/2025 14:25:57 » Rispondi
Hollywood non ci mette molto ad intuire che KIng, con i suoi racconti, potrebbe essere una gallina dalle uova d'oro e così affida la trasposizione su celluloide del suo primo romanzo ad un regista già ferreo come DePalma. Il romanzo (più drammatico che horror) è una grandissima -e giustissima- critica contro il bullismo in primis e poi anche contro il fanatismo religioso dove l'autore arriva a voler dare una spiegazione scientifica alla telecinesi; d'altronde è nota la cura maniacale di King per i dettagli che lo portano a spiegare minuziosamente ogni cosa senza lasciare nulla in sospeso. Ovviamente tutto ciò insieme alle descrizioni degli stati d'animo, non viene riporta su pellicola. DePalma compie comunque un lavoro egregio dotando tutto di atmosfera perennemente angosciante, tentando di rimanere il più possibile fedele al romanzo, riuscendoci in molti punti ed inserendo la sua caratteristica tecnica dello split-screen. Ottimo poi il cast formato da giovani leve, molte alla loro prima esperienza, che poi si faranno strada nel cinema americano con una splendida oltre che perfetta Sissy Spacek ed una Piper Laurie sempre in parte. Quello che tuttavia mi ha lasciato a bocca asciutta è una certa frettolosità nel finale: la scena del ballo avrebbe dovuto essere molto più incisiva, fulminante e cruda invece rispetto al romanzo è stata fatta molto all'acqua di rose. Ed anche di quello che avviene dopo in città per opera di Carrie non ne viene fatto cenno. Se lo avessi visto senza leggere il libro probabilmente gli avrei dato un voto più alto; bel film ma dal paragone con il romanzo da cui è tratto ne esce malconcio.