Alessandro 7 / 10 10/03/2003 18:47:24 » Rispondi Mi è piaciuto ( e per dirlo io... che vi assicuro non sono tenero in genere)...credo che vista la mediocrità (ed uso un eufemismo!!) dei film horror degli ultimi anni (vedi saga Scream o tutti quei film "giovanilistici-Usa" tutti uguali vedi anche l'ultimo Jeepers Creepers..) sia da considerare uno dei migliori film del genere degli ultimi tempi. Buone alcune citazioni per cinefili una su tutte "La finestra sul cortile" di Hitchcock..la scena in cui la protagonista guarda il palazzo davanti. Personalmente nel finale del film ci ho letto anche una sottile critica ai media ed ai giornalisti in particolare visti dal regista come possibili "trasmettitori" (visto il lavoro che fanno!) del male...in effetti credo che la "salvezza" della protagonista vada letta anche in questa ottica...e vero che viene risparmiata perchè duplica la cassetta ma anche (Vedi le parole del padre) in quanto giornalista e quindi, per i motivi che dicevamo prima, perchè può in qualche modo divulgare in maniera più "forte" il male..che è poi il volere della bimba!!! Voi cosa ne pensate di questa mia lettura??
chiara 12/03/2003 16:54:56 » Rispondi Concordo molto con la tua interpretazione è la stessa idea che mi ero fatta io dopo la visione del film e penso che il messaggio era molto chiaro proprio attraverso la citazione del film di Hitchcock, in quanto lei in quel momento si rende conto dell'arma micidiale che ha in mano dato che tutti possiedono la TV e tutti quelli che lei osservava la stavano guardando.Sicuramente il regista in quel momento avrà voluto che noi riflettessimo su questa cosa attrverso la protagonista che in quel momento si sarà posta una domanda che noi possiamo intuire ma che cmq rimane sospesa e quindi di libera interpretazione.... A me il film è piaciuto più x il montaggio che x la storia in sè ci sono dei cenni di arte sopratutto nel montaggio del "videocassetta assassina" che richiamano molto varie sperimentazioni fatte nell'ambito dell'arte moderna . Una cosa che non mi è piaciuta è la parte che hanno fatto fare al bambino (sono un pò stanca di vedere semi-psicopatici con atteggiamenti adulti che risultano inverosimili)un personaggio troppo costruito, che riporta alla "realtà" cioè alla finzione... in definitiva. Ciao
Alessandro 14/03/2003 13:47:02 » Rispondi Brava Chiara!! Hai perfettamente capito alcuni significati "nascosti" del film...fa piacere ogni tanto trovare persone intelligenti e preparate come te. Hai ragione quando dici che una delle cose migliori del film sta proprio nella "videocassetta"...la scelta del bianco e nero e azzeccatissima così come le immagini che sono realmente "inquietanti". Per quanto riguarda il discorso del bimbo in effetti è una delle note stonate del film (se ci sono delle critiche infatti vanno alla sceneggiatura che non descrive bene i personaggi)...credo che ancora una volta paghiamo il successo de "Il sesto senso", non pensi?... ci sono diverse similitudini con il bimbo del film di M. Night Shyamalan (il pallore del viso, l'essere per lo più taciturno...)...ultimamente in diversi film si è cercato di "riprodurre" quello stereotipo di bimbo. Spero che tu legga queste mie riflessioni e tu mi dica quello che pensi..ciao
guru 14/03/2003 17:55:44 » Rispondi trovo incredibile che ci sia qualcuno che nel commentare un film senta il bisogno, la necessità di offendere in qualche modo gli altri. Mi riferisco al "fottiti" ovviamente. La "testa" di qualche ( molte) persona fa più paura di certi film.
Alessandro 14/03/2003 18:00:37 » Rispondi Concordo Guru...anche perchè l'offesa era completamente gratuita e senza senso!
leon 15/03/2003 11:18:21 » Rispondi gurdate che secondo me non era un'offesa, era solo un'intercalare, il resto del msg infatti non era aggressivo, colloquialmente voi non usate mai espressioni del genere con i vostri migliori amici (.....:):) l'errore semmai è usarlo con chi non si conosce e in forma scritta, che ne pensate? PS l'autore comunque non sono io
Hiii 10/03/2003 21:15:48 » Rispondi Acuta, non ci avevo pensato, soprattutto nel considerare il fatto che la tipa viene salata in quanto strumento del male... quasi esistesse una provvidenza negativa-non uso la maiuscola... la chiamerei Sprovvidenza, ma andrebbe bene solo nei fumetti... Mah, cmq sia...fottiti
Alessandro 11/03/2003 16:22:33 » Rispondi Credo che non hai capito proprio niente di quello che volevo dire e neanche del film!!! La protagonista non viene salvata dalla Provvidenza (come la chiami tu!) ma dal "Male" o maligno se preferisci..quindi il Male percepisce che il migliore strumento per diffondere lo stesso e salvare la fanciulla...comunque ti do un consiglio..."Vacanze sul Nilo" è il TUO film!!!
P.S. Quando scrivi "salata" volevi scrivere salvata??? Il Fottiti proprio non lo capito..comunque contraccambio