Filman 6 / 10 20/07/2025 11:44:39 » Rispondi E' stato un evento globale e singolare, durato mesi: evviva che qualcuno abbia immortalato il momento del Covid e del lockdown per ricordarlo e raccontarlo ai posteri. Tuttavia, FUORI ERA PRIMAVERA : VIAGGIO NELL'ITALIA DEL LOCKDOWN è un documentario che decide cosa mostrare e come mostrarlo, in maniera vagamente autocratica. Gente infelice di rimanere chiusa a casa non se ne vede, anzi sembra che tutti si fossero instupiditi per questo Covid, che fossero felici di far parte di qualcosa di grande e comunitario come rimanere chiusi a casa e che lo avessero preso con gaudio e divertimento. Salvo le parentesi che ci rammentano quanto fosse mortale il virus sempre. In parte è vero che abbiamo reagito così sul momento, ma anche se il trauma lo abbiamo rimosso e ce ne siamo dimenticati, per questa pandemia c'è chi ha sofferto, c'è chi è entrato in depressione, c'è chi è evaso mentalmente e chi non ci è riuscito e ci è rimasto sotto. Questo documentario di Gabriele Salvatores è una fotografia di quel momento, con la prospettiva di chi aveva accettato la percezione quasi felice del momento.