it.sandi 8 / 10 12/07/2025 23:44:03 » Rispondi Quanto voglio bene a questi film , c'é una cifra che possa quantificarlo ? Pieraccioni dopo i primi tre , anche I laureati ottimo , non si é più ripetuto . Ma quando fai centro per ben tre volte di cui due in maniera straordinaria , poi gli si viene perdonato tutto , almeno secondo me . Visto in videocassetta , come Titanic sempre del 1997 . Nonostante non avessi neanche quindici anni ero già diffidente e prevenuto . Dopo avere visto Il ciclone d' estate al cinema all' aperto del nostro paese , mai mi sarei aspettato che potesse ripetersi . A Il ciclone ho dato otto e mezzo , un mito totale . Ma forse Fuochi d' artificio é il film migliore di Pieraccioni . Su un' isola delle Maldive , il protagonista Ottone racconta la sua vicenda ad uno psicologo incuriosito fino al finale in cui svela con quale signora si era recato infine sull' arcipelago . Per quanto riguarda le ragazze non mi piaceva la bionda "estera che parlava in veneziano" , molto meglio Anita Caprioli che era la sua fidanzata precedente . Claudia Gerini di una bellezza quasi illogica , ma anche Tayde fantastica . Niente spoiler per chi non avesse visto ancora questo film . Ceccherini elemento perturbatore qui realmente fulminato pronto a tutto che sfida Er tigre e anche La lupa in una scena assurda , il recluso Er patata sembra Ted Levine ne Il silenzio degli innocenti , Bud Spencer che canta una Serenata rap atipica , e grandissimo Haber anche in una scena marginale che "soffre" come sempre quando recita , un mito . Mi fa piacere che recentemente lo abbiano riproposto molto spesso in televisione . Colonna sonora stupenda e appropriatissima .