Gabe 182 8 / 10 08/07/2025 01:21:19 » Rispondi Bellissimo Casper, un cult degli anni 90 del secolo scorso, lo si può definire come un icona. La storia raccontata è molto gradevole, ricca di un brillante e garbato umorismo, ma anche di un dosato sentimentalismo per fortuna mai stucchevole che ad un certo punto però, quando Casper rivela alla sua amica di carne ed ossa alcuni episodi della sua infanzia, insieme a quella che era stata la causa della sua morte e la relativa reazione del padre che aveva studiato un metodo per riportarlo in vita, potrebbe anche arrivare a toccare le più alte corde dell'emotività. E' una storia che parla di speranza, di amicizia, del desiderio di rivedere le persone care scomparse e che illustrando a tratti universi paralleli, trova la sua collocazione nelle più riuscite commedie fantastiche. Ma a parte la trama molto ben delineata e mai noiosa, ricca di elementi piacevoli e di ottimi dialoghi, ci sono anche le belle e suggestive ambientazioni dark, gli avvincenti effetti speciali di prima categoria, con una grafica a dir poco spettacolare. Tutti i fantasmi sono ben animati e ben disegnati, sempre molto espressivi. Per quanto riguarda gli attori: ottimi Bill Pullman e Christina Ricci; complimenti anche allo strambissimo ex membro dei Monty Phytons Eric Idle. E' una fiaba moderna che sempre contornata da una vena malinconica, coinvolgerà con tutti i suoi buoni sentimenti e la sua simpatia, grandi e piccini; per gli amanti delle storie di fantasmi, questo film sarà forse un piccolo cult imperdibile.