AleWiseGuy 7½ / 10 06/07/2025 11:41:25 » Rispondi Mi è piaciuta la prova del collettivo di attrici, tutte veramente brave. Bene anche la regia che ha saputo amalgamare e gestire il gruppo, cosa certamente non facile in un film corale così affollato. Ottimo l'uso delle luci, dei costumi e delle musiche, capaci di enfatizzare i momenti cardine del film.
Da rivedere invece alcuni eccessi melodrammatici (il pianto delle sorelle davanti al murale), le digressioni metacinematografiche col regista in campo (forse più funzionali alla voglia di apparire di Ozpetek che alla narrazione) e Barbarossa, che non è un attore e si vede, per quanto si impegni e sia pure bravino...l'ho trovato fuori parte anche perchè troppo anziano per fare il marito della Trinca. Menzione speciale invece per quest'ultima, davvero impressionante la sua bravura: se sei capace di emozionare lo spettatore con soltanto uno sguardo entri di diritto nel novero delle attrici più grandi.
Un'altra cosa che mi ha infastidito un po' sono le diverse scene in cui le sarte si esibiscono in vari tipi di avance ai camerieri e ai commessi, con doppi sensi e ammiccamenti: cosa si voleva dimostrare, forse che se tale pratica viene fatta dalle donne sia in qualche modo divertente e frutto di emancipazione? A me è parso squallido esattamente come se si fosse rappresentato a parti invertite.
Nel complesso un buon film che mi sento di consigliare, ha anche il merito di aver dissolto il mio personale pregiudizio negativo verso l'Ozpetek degli ultimi anni...quindi bene così.