The Gaunt 9 / 10 01/07/2025 15:25:04 » Rispondi Ciò che viene descritto in questa terza parte è la forte pressione dei settori controllati dalle forze opposte ad Allende. Lo sciopero dei trasporti ne è l'esempio più evidente con un blocco attuato nei confronti della distribuzione in tutta la nazione cilena. In parole povere quelle classi associate agli scioperi (operai e contadini) lavorano, mentre i ceti borghesi, dal piccolo a quello alto scioperano. Di conseguenza si cerca di ovviare alle difficoltà occupando fabbriche e terre, proseguendo nel discorso della nazionalizzazione. Tamponare quindi con l'autogestione quegli impianti che rimarrebbero improduttivi. E' evidente la volontà di portare avanti un progetto di governo sostenuto dal basso, ma anche la frammentarietà stessa dello schieramento.