caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AFRICA ADDIO regia di Gualtiero Jacopetti, Franco E. Prosperi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     8 / 10  28/06/2025 10:52:57Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Controverso come altri loro lavori, Africa Addio offre un sguardo post-coloniale in cui dopo lo sfruttamento delle potenze occidentali per secoli, mostra un contesto totalmente caotico e senza legge. Eminenze locali che dopo la ritirata della potenza coloniale di turno hanno innescato in molti nazioni africani una lotta senza quartiere per l'ottenimento del potere e lo sfruttamento delle immense ricchezze locali. Massacri di animali e uomini senza soluzioni di continuità. C'è quindi insito e nemmeno tanto nascosto senso nostalgico del colonialismo che fu, in cui c'era più ordine, per cui una guida pseudo "illuminata" degli ex colonialisti nella transizione di potere, che francamente fa ridere, anche se in maniera amara. Rispetto ai due Mondo Cane è molto più organico e annulla la frammentarietà dei due lavori precedenti. Le immagini sono certamente forti, ma il discorso che c'è alla base è valido e può essere diverso dai due autori. Soprattutto è un documentario che alla luce di questi tempi è meno invecchiato degli altri.