Filman 8 / 10 27/06/2025 13:01:35 » Rispondi Col passare dei film, Gabriele Salvatores stava lasciandosi alle spalle l'intransigenza autoriale del primo Kamikazen per raccogliere i frutti della maturità tecnica. TURNE' forse poteva essere meno interessante, cinematograficamente parlando, delle due commedie dirette precedentemente ma è sicuramente il più quadrato e il più pulito, tanto che non solo il soggetto è in pieno stile Woody Allen, ma anche la "pesantezza" della narrazione e della regia ricorda molto il regista americano, copiosamente interessato a triangoli amorosi e tradimenti. Ma, aldilà di quanto si possa ricondurre ad altri autori, poi, lo stile di Salvatores è del tutto bollato e contrassegnato: commedia dai tempi dilatati e dai toni amari; fatti, storie e viaggi che lasciano la possibilità ai personaggi di prendere coscienza o di cambiare; lunghi silenzi alternati a musiche malinconiche; eccetera. Non parliamo di qualcosa di incredibilmente bello per la storia del cinema europeo, ma parliamo di un modo di fare film che il cinema italiano doveva perseguire per cercare di non morire. Ed è proprio perché il cinema italiano è morto, che questi film vanno rivalutati oggi, anche se si tratta soltanto di buoni film.