caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

STRANGE DARLING regia di JT Mollner

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
DogDayAfternoon     7½ / 10  25/06/2025 21:35:10 » Rispondi
Per molti versi lo stile ricorda Tarantino (non tanto quello dei primi capolavori anni '90 ma direi più quello di Kill Bill), dallo scompenso temporale alla suddivisione in capitoli, alcune riprese e scene poi che sembrano palesi omaggi. Però c'è anche da dire che il film ha comunque una sua impronta, niente di particolarmente originale però amalgama bene diverse cose prese qua e là dal già visto. Concordo con chi sostiene che se fosse stato montato su una linea temporale sequenziale avrebbe perso sicuramente, nonostante non sia un amante dei balzi avanti e indietro nella narrazione. Il vero punto di forza del film però sono i due protagonisti, quello maschile soprattutto, e la confusione generata nello spettatore nell'inquadrare chi dei due è vittima e chi carnefice; colonna sonora molto convincente e raffinata.

Ha l'enorme capacità di tenere incollati allo schermo, cosa fondamentale nel cinema di intrattenimento.