it.sandi 2 / 10 13/06/2025 23:51:28 » Rispondi Il mio voto é raddoppiato soltanto perché é un seguito (forse non é proprio il termine giusto , io lo chiamerei un oltraggio) di The Ring , il mito dei miti , il film che ha terrorizzato almeno per me ma mi sentirei di ampliare il campo una generazione . Altrimenti avrei dato uno di voto senza pensarci un secondo . Al secondo capitolo sempre di Hideo Nakata del 2005 , autore anche del capostipite nipponico Ringu , si poteva anche dare una sufficienza stiracchiata . Ma già in questo capitolo si vedeva la differenza abissale con The Ring di Verbinski , anzi la differenza abissale tra The Ring e tutti gli altri film dell' orrore come film spaventosi , mai nessun altro film prima e mai nessuno dopo mi aveva fatto lontanamente più paura . Così do una possibilità a questo The Ring 3 . Già leggere 2017 come anno faceva intuire i peggiori presagi di sventura . Visto a casa da solo , d' estate , in sesta serata (sarà stato dalle due di notte in avanti) , lupi che ululavano fuori , temporale con principio di tornado ... Niente , tutto ciò non ha contribuito a creare un qualsiasi cosa che potesse collegarlo ad un film dell' orrore . E' il tipico film horror degli ultimi dieci - quindici anni , in cui non si ha più nulla da dire ed evocando un famoso titolo mitico e leggendario hanno tentato di accalappiare il pesce (o il pollo , che sarei io) all' amo . Ottimo per annoiarsi . Da evitare accuratamente .