caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE RING regia di Gore Verbinski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
FRANK     6 / 10  10/03/2003 11:30:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
La storia e' molto intricata ed è necessario lavorare molto di neuroni per capire il significato finale. per chi dice che il film è elementare vorrei rispondere scrivendo che per comprendere profondamente un film del genere è necessaria una spiccata intelligenza (che non è purtroppo da tutti). la banalita' e la superficialità di questa gente mi suscita ribrezzo. Ho finalmente preso visione di "Ringu", l'originale da cui è stato tratto il remake The Ring.
Beh, cosa dire? La prima impressione che mi ha fatto è quella di essere stato orchestrato e girato abbastanza bene (ottimo utilizzo dei colori), con una trama più che interessante e caratterizzata da un finale piuttosto inquietante, ben più di quanto possa essere quello di Gore Verbinski, anche se non differiscono come significato.
C'è da sottolineare che, in questo caso, la mano hollywoodiana è stata croce e delizia di questo remake: è vero che nella versione americana si è cercato di essere più fedeli al libro, riportando anche dei particolari non presenti in quella giapponese:

per esempio quelle specie di "lastre" su cui sono rappresentati cavalli o altro, erano il frutto di un potere di Samara, quello di poter materializzare il proprio pensiero su fotografie o lastre.. da cui anche la VHS; oppure la ragazza ricoverata in manicomio dopo l'uccisione dell'amica aveva un telo accanto a se mentre camminava poiché andava in crisi ogni qualvolta dovesse guardare una televisione.

Purtroppo, però, sono tutti particolari la cui cura è stata davvero scarsa, vuoi per scelte di regia (magari non voleva che durasse troppo) vuoi per il focalizzare su altri aspetti del film (la tensione). Il contenuto della videocassetta è ai minimi termini nella prima versione, dura molto poco e non è incisivo e inquietante come il suo successore, così come il ritrovamento della ragazza dell'armadio e la morte di Noah/Ryuji hanno un pathos e impatto molto più agghiacciante, ma come ho già detto, The Ring di Verbinski è ottimamente curato sotto questi punti di vista..

Sulla famiglia di Samara/Sadako vi sono poi parecchie differenze, tanto per cominciare la madre Anna/Shizuku era una donna dotata di poteri ESP; emarginata dall'isola in cui viveva, fu studiata e presa come caso medico-scientifico da un eminente dottore dell'epoca, che diventò suo marito, ma i veri interessi dell'uomo erano puramente economici, infatti organizzò un incontro con i mass-media per mostrare in pubblico le capacità di preveggenza della donna. Sfortunatamente, proprio durante l'esperimento (che stava riuscendo alla perfezione), la stampa pensò si trattasse di una presa in giro, e un giornalista cominciò a inneggiare alla truffa, morendo però all'istante.. questo fece scatenare un'odio verso la donna e il marito, che fu fatto a pezzi dai giornali e radiato dall'albo. In realtà la morte del giornalista fu causata da Samara/Sadako, che era presente, dietro il palco! Passato del tempo, Anna/Shizuku si suicidò, buttando nella disperazione più totale il marito, che additò la figlia come colpa di tutte le disgrazie; quindi la uccise, gettandola nel pozzo noto più o meno a tutti...

Per quanto invece riguarda il finale, Nakata ha pensato di rendere tutto più lineare e chiaro, fattore che invece non è stato curato molto nel remake, non per niente il 60% delle persone (se non oltre) non ha capito assolutamente nulla sulle conclusioni del film dopo la visione. Peccato di superficialità? Forse sì, "Ringu" è estremamente comprensibile e non tanto "ad interpretazione" come il comunque fortunatissimo (ed eccellente nel suo genere) "The Ring", ma si sa, ad Hollywood puntano più sull'incasso che altro..

Rachel/Asakawa si interroga su quale sia stato il motivo della sua "assoluzione", e capisce che è stato per via della copia, ma più che altro per AVERLA MOSTRATA ad un'altra persona; la morte di Noah/Ryuji assume un significato totalmente diverso (cioè quello di essere un sacrificio implicito) e prende contorni molto meno contorti.
Non finisce qui, purtroppo: Rachel/Asakawa si ricorda che anche suo figlio aveva preso visione del nastro. E allora cosa fa? Prende VHS e videoregistratore e, portandoli con se, va a prendere Aidan/Yoichi dal nonno, dove l'aveva lasciato.
Il film finisce con la donna che prosegue guidando, con il videoregistratore sul sedile a fianco, mentre una voce fuori campo di due ragazze alternate (magari in un lontano futuro) racconta la "leggenda metropolitana", secondo la quale per non morire devi far vedere ad un'altra persona il contenuto del video, in modo che muoia al posto tuo, perché comunque il ciclo di morte non avrebbe mai fine. Resta chiaro che gli strumenti che porta con se Rachel/Asakawa serviranno a Aidan/Yoichi per far visionare al povero nonno la maledizione di Samara/Sadako e quindi salvarsi...

Tutto sommato, se The Ring mi ha inquietato, spaventato e terrorizzato di più, Ringu non ha bisogno di discussioni e varie masturbazioni mentali per essere compreso fino in fondo. Per il resto, ho notato comunque che i film per quanto viaggino in parallelo, sono molto diversi tra di loro nel raccontare tutta la vicenda; quello che adesso vorrei è leggere il libro per cercare di capire chi dei due registi si è mantenuto più fedele..

Invia una mail all'autore del commento RaFF  11/03/2003 20:05:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
RaFF 11/03/2003

Molto chiara e dettagliata la tua relazione sui due film, ti vorrei chiedere dove hai trovato Ringu, e vorrei anche dirti che siccome io ho cercato il libro ma inutilmente se riesci a trovarlo mi puoi dire come hai fatto??. rispondi.
Invia una mail all'autore del commento Logan  16/03/2003 15:58:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Mi unisco a Raff, se mi dici come trovare video nipponico e libro ti sarei molto grato, grazie mille

Invia una mail all'autore del commento Emanuele  18/03/2003 18:30:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
anche io vorrei avere, se possibile, informazioni su come trovare Ringu e il libro (nella speranza che il successo di The Ring lo faccia tradurre in italiano... in breve tempo). Grazie in anticipo a chi me le sapesse fornire