rain 8 / 10 06/05/2025 20:29:45 » Rispondi La visuale in soggettiva ha l'indubbio vantaggio di calarti subito nei panni del personaggio anche se alla lunga, considerata anche la durata della pellicola (questo è uno di quei casi dove qualche taglio avrebbe probabilmente giovato), potrebbe appesantire la visione. Al netto di questa, condivisibile o meno, scelta registica "Nickel Boys" si rivela un racconto di denuncia potentissimo su una tematica che, nonostante i passi avanti fatti negli anni, continua purtroppo ad essere attualissima. L'atmosfera di oppressione e discriminazione presente all'interno della Nickel si sente sulla pelle rendendo giustizia al messaggio di RaMell Ross (e di Colson Whitehead, autore del libro) che sul finale stravolge pure le carte in tavola con un colpo di scena tanto inaspettato quanto perfettamente coerente.