caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA MASCHERA DI CERA (1933) regia di Michael Curtiz

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
DankoCardi     7½ / 10  24/04/2025 16:36:23Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'antesignano di un vero e proprio filone che ha visto diversi seguiti e varianti. Una storia di base che, avendo a che fare con figure di cera, è già inquietante di per se. Per il periodo in cui è stato fatto quasi stupisce il livello di macabro a cui la pellicola arriva (il volto sfigurato dell'assassino risulta difficilmente sostenibile ancora oggi) e la sceneggiatura è scritta e diretta in modo veloce e dinamico, con dialoghi che non si dilungano troppo e situazioni che non creano un minimo di noia anzi tengono la tensione sempre su altri livelli. Va lodato, poi, il taglio innovativo ed avanguardista con con il film è stato realizzato, non solo per il lucidissimo technicolor ma anche per delle scenografie che metterebbero in imbarazzo le produzioni moderne e che quasi lo estrapolano dagli anni in cui è stato realizzato. Un horror-thriller che stava molto avanti. Curtiz...un genio!