caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LEVIATHAN regia di George P. Cosmatos

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Elfo Scuro     6½ / 10  17/03/2025 04:20:26 » Rispondi
Con questo posso dire concluso il mio personale trittico sugli abissi monstruosi degli anni 80, nostante questo film pecchi di dover essere totalmente derivativo da Alien e The Thing (da cui offre inaspettatamente le ingenuità narrative mamcanti) risulta totalmente godibile sotto gli aspetti tecnici, di casting e ambientazione (peccato che due nomi come David Peoples & Jeb Stuart siano cosi approssimativi in fase di scrittura, parlo di due che hanno scritto rispettivamente Blade Runner e Die Hard). La troupe conta (all'epoca) 5 premi Oscar: Stan Winston (Aliens) per gli effetti speciali; Barry Nolan (King Kong) per gli effetti visivi; Nick Allder (Alien) supervisore agli effetti speciali meccanici; il truccatore Zoltan Elek (Mask) e l'arredatore Bruno Cesari (L'ultimo imperatore). La regia di un certo George P. Cosmatos innalza il livello qualitativo come le prove del relativo cast variopinto formato da: Peter Weller, Richard Crenna, Ernie Hudson, Meg Foster, Daniel Stern, Amanda Pays e la maggiorata rossa Lisa Eilbacher