Elfo Scuro 7 / 10 13/03/2025 07:42:56 » Rispondi Un caro vecchio ricordo delle mia infanzia, la tipica serata horror estuva televisiva anni 90. Senza dubbio questo lo si può ritenere uno tra i migliori adattamenti realizzati da un'opera di Peter Benchley, che resta comunque diversi piani sotto alla gemma fatta da Steven Spielberg con Lo Squalo, nel suo essere stata diversificata dalla fonte originale da Rockne S. O'Bannon ne ha comunque lasciato intatto lo stile. Per essere un film da tre ore (due episodi televisivi) e risentire delle limitazioni del mezzo che era la TV, riesce nel saper essere interessante e prendersi abbastanza sul serio da non essere troppo cazzaro. La qualità è alzata in particolare dal cast: Craig T. Nelson, una Kim Cattrall bella come non mai negli anni 90 e Giancarlo Esposito più pazzo che mai, d annotare poi una giovanissima Megalyn Echikunwoke e una comparsata dello stesso Peter Benchley. La regia di Stuart Gillard è funzionale (interessanti anche la fotografia e comparto sonoroe trova anche momenti riuscitissimi partendo dal centillinare il mostro nella prima parte e tutto l'epilogo alla base, offrendo un classico come monster movie anni 90 con il solito richiamo uomo vs. matura che andava tanto all'epoca. La gemma comunque che fa risplendere davvero il film è regalata dall'effettistica animatronica del maestro Stan Winston, il suo squalo-uomo anfibio è di una bellezza di come solo lui sapeva dare vita al fantastico, senza contare anche Brian Steele sotto il costume che è da sempre una garanzia.