caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SHAME regia di Steve McQueen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     7½ / 10  15/02/2025 10:26:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Un gran bel film, che conferma il nome di Steve McQueen nel panorama cinema dopo il suo esordio. Certamente sono stati fatti dei compromessi o comunque il regista ha deciso di scendere dal suo cavallo per venire incontro alle esigenze del caso: SHAME non solo è decisamente più sciolto del rigidissimo Hunger, che quasi era ermetico, ma si avvicina molto anche ad un cinema già esistente.
Il regista decide quindi di schierarsi e di farlo dalla parte dei giusti, dopo un eroico esordio in solitaria. Il risultato è ottimo e il compito è riuscito ma rimane la sensazione di aver visto un film di Darren Aronofsky diretto da un altro regista a caso. La parabola del protagonista, carnefice di sé stesso, con una figura femminile pronto a redimerlo e coinvolto in un twist autodistruttivo, è già vista in tanti film drammatici alla The Wrestler, che seguono la logica narrativa dei neo-noir. La cattiveria e la carnalità di questo film sono quelle di Requiem for a Dream, non di Hunger.
A parte questo, la pellicola rimane impressa, i personaggi funzionano, la tematica della dipendenza dal sesso è concreta e in questo la natura del film è anche pedagogica. Fassbender, già lanciatissimo, dimostra la sua grandiosità.