caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'ULTIMO GATTOPARDO: RITRATTO DI GOFFREDO LOMBARDO regia di Giuseppe Tornatore

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     7 / 10  10/02/2025 11:26:44 » Rispondi
L'ULTIMO GATTOPARDO: RITRATTO DI GOFFREDO LOMBARDO è un buon lavoro documentaristico perché rende bene l'idea della difficoltà del ruolo del produttore, un ruolo spesso non associato ai film ma che in realtà è un uomo o una donna di cinema, un intenditore e un conoscitore, quando è bravo, una figura capace di fare proprie le idee dell'artista e smussarne gli eccessi per ottenere un risultato giusto e armonioso.
Questo film non si ferma ai semplici aneddoti e cerca di arrivare al peso artistico che questo business man metteva all'interno delle opere d'arte che aveva tra le mani. Non ci arriva mai del tutto, ovvero non conosciamo le sue intenzioni o i suoi gusti e gli esempi non sono tantissimi, ma sappiamo che era un uomo dai gusti chiari, che hanno dato forma a un numero considerevole di film che noi tutti conosciamo e i cui risultati gli hanno dato ragione.
Le interviste e il lavoro di montaggio di Giuseppe Tornatore riescono a spiegare, in altre parole, quanto importante sia stato Goffredo Lombardo e a raccontarci alcuni punti di svolta nella storia del cinema italiano.