Filman 8½ / 10 31/01/2025 12:42:52 » Rispondi Non è una blasfemia dire che IL CAMORRISTA sia la versione italiana de Il Padrino: l'esordio cinematografico di Giuseppe Tornatore riporta in patria il cinema italiano che aveva ispirato Coppola, Scorsese, De Palma e tutti i grandi autori del gangster/mafia movie americani. Non solo il modo di parlare, di fare e di comportarsi da criminali è esattamente quello là ma anche l'idea in qualche modo creativa della violenza armata e della prevaricazione machista ha lo stesso DNA. In fondo, questa generazione di italoamericani diventò regista di film di Mafia ispirandosi proprio al cinema classico anche italiano. Quello che fa Tornatore è una versione italianizzata, molto bella, epopeica anch'essa. Sicuramente a livello di regia, estetica e stile, più che 10 anni avanti siamo 10 anni indietro, rispetto a The Godfather, oppure siamo in una categoria inferiore rispetto ai capolavori americani e non per una questione di budget ma di maestranze: questo film ha l'aspetto di un poliziesco piuttosto che di un'epopea mafiosa.