Elfo Scuro 7½ / 10 15/01/2025 05:03:18 » Rispondi Da un certo punto di vista Hollywood è ciclica, dieci anni (quasi undici) dopo il film di Tony Scott sulle corse automobilistiche, il buon Sylvester Stallone si concede una vera e propria incursione nel genere attraverso un un budget forte di circa 94 milioni dollari. Un film dimenticato, Hollywood nel 98% dei casi non perdona i flop, sia nel genere quanto nella filmografia dello stesso Stallone, che ironicamente ne seguiva passi senza però mettere da parte il suo talento nel mondo del cinema. Quasi per destino, la scelta del regista Renny Harlin è un altro di quei casi in cui la più grande meteora del cinema action coincide con i fasti del genere, Harlin è sia debitore dello stile di Scott quanto di quello storico di Waltsr Hill, in definitiva una regia ultracinetica unita al marcato stampo di base action. L'unica pecca è il montaggio da videoclip stile anni 2000 di cui il film subisce l'effetto, in questo I due montatori Steve Gilson e Stuart Levy non aiutano il girato. Invece la sceneggiatura di Sylvester Stallone mette dentro molto della sua vita personale, in pratica una via di mezzo tra Rocky 5 e Rocky Balboa, basata sul soggetto di Jan Skrentny & Neal Tabachnick, nel quale ogni dialogo dimostra la profondità di un grande attore disincantato che fa da mentore alle nuove leve. La pellicola comunque non manca d'azione, visto il nome del regista in questione, offrendo pure grandi scene d'umanità e puro spirito agonistico nello sporto (dentro e fuori le quinte), ma la rincorsa per la strade con le macchine da formula uno resta l'apice. Gran cast: Stallone e Burt Reynolds duettano da paura per tutta la durata del film aspettando ognuno la propria scena madre in cui brillare, si accodano poi le buonissime prove di: Kip Pardue, Til Schweiger, Cristián de la Fuente e Robert Sean Leonard senza contare poi la ****ggine bionda di Estella Warren e la sempre ben accolta Gina Gershon. Pur con i suoi difetti, il binomio azione e corse funziona quando si alzano i giri del motore e in questo il film non fallisce.