caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ARTHUR THE KING regia di Simon Cellan Jones

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Mauro@Lanari     5½ / 10  14/01/2025 00:25:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Nel '56 De Sica decide che in "Umberto D." debba prevalere l'istinto di sopravvivenza del cagnolino, e tutti sono commossi, non so bene il perché, da tale accanimento terapeutico. Quasi 70 anni dopo viene riproposta l'identica questione dando di nuovo per scontata la medesima risposta, e continuo a non capire.
Ps: qual era l'alternativa, che il bastardino morisse e che il protagonista si trasformasse in un killer vendicativo avviando una saga? Già fatto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER