rain 10 / 10 05/01/2025 15:27:56 » Rispondi Uno potrebbe pensare che guardare un film muto al giorno d'oggi sia qualcosa di anacronistico, poi vede "Nosferatu" (non che sia l'unico esempio eh) e si rende conto di quanto la tecnologia possa essere effimera rispetto a delle capacità umane come quelle in grado di realizzare questa pellicola. Inquietante nell'atmosfera (a questo proposito è pure straordinario il parallelismo con la peste), nelle musiche e in ogni singola immagine, così come in qualsiasi apparizione del Conte Orlok che ci restituisce una delle rappresentazioni più iconiche del vampiro cinematografico. Ben pochi film sono riusciti a mettere in scena in maniera così perfetta l'orrore ancestrale. Capolavoro era e capolavoro rimane.