ragefast 7 / 10 29/12/2024 18:25:58 » Rispondi Nonostante sia un cult natalizio, lo vedo solo oggi a distanza di un paio di decenni dalla sua uscita.
Da un lato è un film nostalgico di quegli anni, tra le atmosfere natalizie, una New York innevata con le torri gemelle sullo sfondo, la Ferrari 550 e via dicendo, oltre alla storia in sé. Dall'altro è un qualcosa di non totalmente nuovo, con una trama che tratta la difficile coesistenza di vita professionale e vita privata e in qualche modo la ricerca della felicità e dell'amore come veri valori.
Il protagonista interpretato da un sufficiente Nicolas Cage ha, in un certo senso, il privilegio di vedere entrambi gli svolgimenti della propria vita e da li riflette su quali siano i valori che contano davvero. Infatti la sua scelta fatta all'epoca, ovvero quella di inseguire la carriera e i sogni di una realizzazione professionale che non conosce festività, si scontra alla fine con il sogno materializzato dal misterioso personaggio interpretato da Don Cheadle, quello di una vita serena, non particolarmente ricca e lontana dallo sfarzo di Manhattan. Inizialmente titubante di questa situazione, Cage ne apprezza alla fine la semplicità e i veri sentimenti, al punto da...
...una speranza di happy ending con i due che sembrano riallacciare i rapporti, pur essendo ormai trascorsi 13 anni da quella separazione
Secondo me non è proprio uno di quei film estremamente gioiosi e spensierati da vedere a Natale, ma è pur sempre una bella e valida love story agrodolce dei primi 2000.