antoeboli 8 / 10 07/12/2024 11:50:13 » Rispondi Esordio alla regia per Pasolini, le quali leggende narrano fu visionato questo film da un ''certo'' Federico Fellini, il quale disse che era meglio se tornava a occuparsi di scrittura e di libri. Pasolini invece ebbe un notevole successo con questo Accattone, che narra le vicende di un tale chiamato Vittorio, ma che per il 99% delle persone è Accattone. Il quale si dedica a piccoli furti, non fa una ca dalla mattina alla sera e vive mettendo su strada una prostituta. Da questo incipit di trama nasceranno le vicende che porteranno il nostro a scontrarsi con una realtà all'interno di questa Roma di borgata, in un contesto di neorealismo fuori tempo massimo (siamo nel 61), e intensificato da splendidi dialoghi. Franco Citti e il suo ruolo di Accattone rimane nella storia del nostro cinema, con questa parlantina romana che si porta dietro per tutta la durata della pellicola, impreziosita di epiteti e frasi piu profonde di un personaggio che potrebbe apparire gretto agli occhi dello spettatore.Un' Italia che stava vivendo il suo boom economico, anche se qui sembra non si senta in maniera esagerata visto l'ambiente marcio attorno a noi, fino allo splendido finale simbolo. Pasolini gira con mano fermissima e infarcisce la scrittura di frasi di Manzoniana e Dantesca memoria, anche se è solo l 'antipasto di quello che sarà piu avanti il suo pensiero portato avanti con gli altri lavori.