caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ANORA regia di Sean Baker

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
rain     9½ / 10  10/11/2024 17:45:18Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il vincitore dell'ultimo Festival di Cannes è un magnifico film che oscilla tra il dramma e la commedia. Riuscitissimo soprattutto per come vengono descritti i suoi personaggi, Ani/Anora in primis, ma anche tutti gli altri (nonostante qualche stereotipo per quel che riguarda russi e armeni); a questo proposito Sean Baker, regista e sceneggiatore, si prende tutto il tempo necessario per poter dare una personalità palpabile ai suoi personaggi, vedi ad esempio tutta la prima parte che serve anche (ma non solo) a creare un background credibile per Ani, Ivan e il loro matrimonio, con tutte le conseguenze che avvengono in cascata. Poi la seconda parte, con Ani e gli armeni alla ricerca di Ivan, pur senza scene da risate fragorose è di uno spasso incredibile tra mille situazioni assurde e un ritmo sempre trascinante che non fa pesare la non indifferente durata. E poi la conclusione è un finale che non si capisce se sia felice o triste e malinconico ma che è bellissimo ed è un po' la summa del personaggio di Anora, Cenerentola dei bassifondi.
E Mikey Madison, che qualcuno ricorderà per la sua "infelice" particina in "C'Era una Volta a... Hollywood", è una vera sorpresa e una forza della natura come lo è il personaggio che interpreta. Non che il resto del cast sia da meno.