caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AUTOBIOGRAPHY - IL RAGAZZO E IL GENERALE regia di Makbul Mubarak

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     7 / 10  16/09/2024 18:11:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il rapporto che caratterizza i personaggi di questo film non si limita soltanto ad un livello più intimo, ma riflette ciò che è stata l'Indonesia, dalla dittatura di Suharto fino alla sua caduta ed oltre. Non è un discorso di fascinazione verso il male, ma l'incapacità di una nazione giovane, prigioniera di un retaggio passato e dall'incapacità di fare i conti con esso. Il ragazzo vede il generale come una figura paterna, che a sua volta si è ripulita come candidato politico non imponendosi con la violenza, ma promettendo un benessere, facendolo passare per tutti, ma che nella sostanza è per i soliti pochi, smantellando il tessuto sociale esistente fatto di piantagioni a favore di complessi industriali, falsi simboli del progresso. Ma la violenza è sempre presente, mai apertamente manifesta come con Suharto ma che miete le sue vittime. Un film molto cupo ma affascinante nella dinamica fra questi due personaggi, ben girato e solido nelle interpretazioni.