Spinny Z 7 / 10 13/09/2024 03:33:14 » Rispondi Voglio provare a recensire i film del Corvo...ma non in ordine di uscita, ma in ordine di come li ho visti. Allora, il mio primo Corvo e stato questo. Lo vidi in VHS, e avevo circa 5 o 6 anni. Mio fratello maggiore portò la videocassetta e lo vidi insieme a lui. Quindi sarò molto di parte, questo film lo porto nel cuore. Cercherò di essere più imparziale possibile. Il mio ultimo carnevale, il 2007, mi ero vestito proprio dal protagonista di questo film. Sembrava più un panda, ma ero contento. Allora, cominciano. A livello di regia il film è valido, è girato abbastanza bene. Bhrat Nalluri, il regista del film ( none un cattivo regista, c'è molto di peggio) fa un buon lavoro sia per le scene d'azione che per gli inseguimenti in auto. La mia scena preferita è quando Fred Ward (il villain assoluto) cerca Erin in mezzo alle macchine con quella colonna sonora che va a tempo con i loro passi. Le trame di questa saga sono praticamente uguali, ma qui tentano di cambiare (leggermente) qualcosa. Il protagonista cerca gli assassini, molto più (diciamo) da detective. La colonna sonora originale del film è buona (quella di Marco Beltrami) mentre per quanto riguarda per le canzoni scelte (i primi due film, specialmente il primo, avevano venduto bene la colonna sonora uscita come album. Mentre per questo film, la colonna sonora uscita anch'essa come album ha floppato), si salvano giusto un paio di pezzi (The Infidels Feat. Juliette Lewis-Bad Brother e Dazing-Belly of the Beast) il resto delle canzoni così così. Poi questo film ha un atmosfera che, NON COME IL PRIMO, ricorda, anche se molta vagamente, il primo film. Per lo meno ci prova. Gli effetti speciali al computer non sono granché, però e l'unico dei quattro film che a livello di violenza si spinge un po' oltre. Poi i poteri di Alex Corvis qui vengono sfurttati bene, c'è parecchio uno di flashback e il corvo (come animale è quasi sempre presente. Il primo quarto d'ora, dai titoli di testa (un po' inquietanti) fino alla condanna a morte e fatta bene. Con Alex che si incammina verso la sedia con i detenuti che battono i pugni (credo suo muro delle loro celle) mette molta ansia. Ma in generale il film e molto triste, e si respira un'aria pesante perché le vittime muoiono in modo doloroso. Lei vede qualcosa che non deve vedere, e nonostante il padre sia uno importante, muore con
tante pugnalate dopo aver sparato al piede di uno degli agenti per non essere stuprata. Lui, incastrato, si fa tre anni di carcere e poi messaggio sulla sedia elettrica. Tra l'altro per via del temporale, un fulmine colpisce non ricordo cosa che fa aumentare la carica elettrica.
Gli attori non sono male, Eric Mabius h ala faccia giusta, e il sio dolore e palpabile. E vero, i cattivi sono molto banali. Non sono una banda di cattivi dove ognuno e caratterizzato in maniera differente, sono semplicemente sbirri. Dei quattro film originali, questo e l'unico che si salva. Poi e vero, questo Corvo e più uno Zombie in cerca di vendetta, non un angelo della morte come Eric Draven. Eric la vita poteva toglierla ma anche salvatela, come fece con la madre della bambina. Questo film, diciamo che va per la pena di morte. La pena di morte, in questo film gioca un ruolo importante. Occhio per occhio dente per dente. E come messaggio non e dei migliori. Ma a me non importa molto perché alla fine
Alex uccide il cattivo finale proprio come fecero con lui, sulla sedia elettrica.
. Offendetemi se volete, ma questo film, insieme al primo sono i migliori. Purtroppo floppò al botteghino. Mentre il secondo, che più o meno aveva lo stesso budget del primo ovvero un decina di milioni, ne incassò su per giù 50 milioni. Il primo addirittura superava i 100 milioni. Io ho detto la mia, voi cosa ne pensate sulla mia recensione? Siate costruttivi e non offensivi.