caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LO SQUARTATORE DI NEW YORK regia di Lucio Fulci

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Italo Disco     8 / 10  18/08/2024 19:32:15 » Rispondi
Thriller violentissimo e spesso ai limiti dell'hard sembra proseguire il discorso aperto nel 1980 da "Cruising" e "Maniac", ma se la resa visiva non è secondaria a quei due la storia qui rimane vincolata ai dettami della serie B, che ne ammortizza la potenza distruttrice. La motivazione che fa esplodere la follia secondo me regge fino ad un certo punto ed è troppo accentuata, da lacrima facile. Nel doppiaggio strana commistione di italiano, inglese e inglese maccheronico. Belle le musiche anche se non sempre adattissime, sembrano una rielaborazione disco di una colonna sonora di uno spaghetti-western. Buone le interpretazioni. Nello stesso 1982 in Italia uscirà "Lo squartatore di Los Angeles" prodotto qualche anno prima e che presumibilmente ha influenzato gli autori italiani.