caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

VIAGGIO ALLUCINANTE regia di Richard Fleischer

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Elfo Scuro     7½ / 10  19/07/2024 00:48:16 » Rispondi
Un classico della fantascienza anni 60, anticipato da Asimov solo perché fu una commissione di pubblicazione fatta sulle basi del soggetto. Richard Fleischer con una regia tecnica e pulita immerge lo spettatore in una riuscitissima incursione, a tinte thriller, in uno dei viaggi all'interno del corpo umano più conosciuti del cinema moderno (stracitato fino alla parodia). Ottima la fotografia di Laszlo che a distanza di tanto tempo tempo regge ancora, nonostante la prevedibilità di certi aspetti di trama e alcune leggerezze dell'epoca il film sa stupire (anche con una certa poetica nei dialoghi). Boyd come sempre ben calato nel ruolo dell'eroe, Pleasence perfetto nel personaggio ambiguo e Raquel Welch è tutto un vedere di bellezza, nemmeno la miniaturizzazione può niente contro tanta abbondanza e questo gli anticorpi lo hanno capito benissimo. Completa il tutto la colonna sonora di Leonard Rosenman che fa da supporto ad un production design davvero notevole per l'epoca.