it.sandi 6½ / 10 07/07/2024 17:10:38 » Rispondi Il discorso qui é molto ampio , vale per tre film , che hanno in comune una cosa : nonostante non sia un ragazzino per motivi anagrafici non sapevo che fossero remake di film anni settanta . Il prescelto con Nicolas Cage , gli avrei dato 5,5 di voto , mi era sembrata una buona idea ma comunque per essere un horror era zero inquietante . Poi ho letto che é il remake di un film maledetto mi sembra britannico famosissimo . Ho letto anche che é solo in lingua originale con i sottotitoli , magari mi sbaglio , ma se é così rimaniamo con Nicolas Cage . Le colline hanno gli occhi remake sanguinolento del maestro Wes Craven , avrei dato la sufficienza , qui penso ad occhio che abbiano seguito la stessa strada degli anni settanta . Questo film é nettamente il migliore dei tre , L' ultima casa a sinistra sempre del maestro Craven . La più che ottima Paige e la meno ottima Mary si mettono nei casini ingenuamente e finiscono a scontrarsi con la banda di questo Krug , una vera me... non si può scrivere , una vera deiezione umana . La meno ottima Mary si salva miracolosamente dopo essere stata violentata riesce a tornare a casa dai genitori Monica Potter e la superstar di Ghost e Il collezionista Tony Goldwyn che nel frattempo avevano a loro insaputa ospitato gli assassini ... insomma un casino . Si afferma sempre che negli anni settanta si osava di più , però in questo film soprattutto nella scena del rapimento e dei soprusi si é osato parecchio ... Sono indeciso , secondo me é più un horror che un thriller e sicuramente é degno di nota . E' sempre il solito discorso : chi lo guarda con gli occhi scansanti e pieni di dubbi perché é un remake ; invece per me non lo era , mi é sembrato un più che ottimo film , anzi forse ho dato anche un voto inferiore a quello che meritava realmente ...