caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FEAR STREET PARTE 2: 1978 regia di Leigh Janiak

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Elfo Scuro     7½ / 10  06/07/2024 13:40:57 » Rispondi
Il secondo capitolo della saga è una grandissima analessi ambientata negli anni 70, ma invece che ripetersi amplia di più la storia aggiungendo nuove cose e chiarendo altre. I richiami al genere horror della rispettiva decade d'ambientazione anche qui non si sprecano, in particolare dai primi capitoli di "Venerdì 13" per la figura del killer e per ambientazione "Sleepaway Camp". Senza contare le continue citazioni nei dialoghi, in cui domina Stephen King, ma se da una parte si ha questo tributo dall'altra si evolve la storia rendendola ancora più cupa, in questo il destino delle due sorelle Berman è toccante, non perdendo neanche l'occasione per ampliare l'universo narrativo mostrando anche le dinamiche sociali tra gli abitanti di Sunnyvale e Shadyside. Ottimo cast, in particolare Sadie Sink e Emily Rudd con le loro diametralmente opposte sorelle, ma anche Ryan Simpkins con la sua fattona problematica, senza contare l'apporto di McCabe Slye come carnefice assoluto. Come sempre il cast creativo del precedente film ripete il già ottimo lavoro della pellicola precedente, ambientando adeguatamente al periodo storico scelto.