caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL MIO NEMICO regia di Wolfgang Petersen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Elfo Scuro     8 / 10  30/06/2024 03:08:19 » Rispondi
Il tocco di Wolfgang Petersen nel film si sente eccome, ma anche quella tenera magia che avvolge le storie che hanno reso famoso lo sceneggiatore Edward Khmara. Il fatto che Wolfgang abbia rimpiazzato il regista precedente per mancanza di "magia" ha dato nuova vita al progetto, infondendo una nuova prospettiva più e maggiormente dettagliata, tenendo conto che Petersen stesso non era un fan di "Star Wars". Ma quello che colpisce in questo Sci-Fi anni 80 è l'umanità che traspare nel vedere due nemici affezionarsi a vicenda su un pianeta sconosciuto, di conseguenza il messaggio d'amicizia che viene è ancora più universale e forte. Davvero un plauso poi al cast creativo: gli effetti speciali di Chris Walas e Brian Wade, gli scenari elaborati da Rolf Zehetbauer, i costumi di Monika Bauert, la fotografia di Tony Imi e infine la colonna sonora di Maurice Jarre sono in sintonia tra loro tanto da creare davvero un mondo vivente a sé. Ultimi ma non per importanza gli attori, Dennis Quaid e Louis Gossett Jr. hanno un'alchimia tra loro davvero forte e aiuta il film nelle sue introspezioni. Nonostante quindi la patina da classico Sci-Fi anni 80, il film con gran cuore si prende una fetta di quella decade come produzione interessante ma anche originale, nel trattare il tema della fratellanza universale attraverso il pluripremiato romanzo breve Mio caro nemico (Enemy Mine, 1979) di Barry Longyear.